• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Robert e l’uomo invisibile – Niklas Radström

Robert e l’uomo invisibile – Niklas Radström

10 Settembre 2018 - scritto da redazione

Copertina di "Robert e l'uomo invisibile" con disegno di bambino e disegno di bambino tratteggiato
  • Titolo: Robert e l'uomo invisibile
  • Autore: Niklas Radström
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1996
  • ISBN: 8838436266
  • Temi trattati: Disabilità visiva, genitorialità, accettazione, diversità

“Robert e l’uomo invisibile”, di Niklas Radström, racconta con grande partecipazione, freschezza ed ironia le esperienze e le sensazioni di Robert, le reazioni della sua famiglia e degli altri (amici, maestra…). Tutto comincia quando, un mattino, Robert si sveglia e si accorge di essere diventato cieco. Anche se lui interpreta la sua nuova condizione con il fatto che è il mondo ad essere diventato improvvisamente buio, i suoi si rendono conto subito, e con grande preoccupazione, del problema. Robert invece continua ad essere un bambino vivace e ne combina di tutti i colori. Ad accompagnarlo arriva l’uomo invisibile, un ometto che solo i ciechi possono conoscere, e che vivrà con lui molte simpatiche avventure.

Scopri se nella biblioteca più vicina a te è disponibile il libro “Robert e l’uomo invisibile”. Consulta il Catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca.

Se vuoi approfondire il tema della disabilità visiva, visita la nostra sezione “Approfondire”.  Troverai molti consigli bibliografici dal catalogo della tua biblioteca!

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accettazione della disabilità Disabilità visiva Diversità Infanzia Niklas Radström Piemme junior

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti