• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Cinemanchio +Cultura Accessibile: modelli culturali inclusivi

Cinemanchio +Cultura Accessibile: modelli culturali inclusivi

24 Dicembre 2021 - scritto da redazione

Cinemanchio

    Per volontà di Filmstudio Roma e con la collaborazione di CSC-Cineteca Nazionale e dell’Associazione +Cultura Accessibile-Cinemanchìo, all’inizio del 2022 prenderà il via un nuovo percorso di cultura cinematografica e di inclusione, con la proiezione di alcuni capolavori cinematografici, in versione restaurata, con audiodescrizione e sottotitolazione.

    Si comincerà il 15 gennaio con “Le mani sulla città” di Rosi, per proseguire il 14 febbraio con “Una giornata particolare” di Scola. Tali eventi saranno anche occasioni di riflessione e sensibilizzazione in tema di accessibilità alla cultura

    +Cultura Accessibile è  un’associazione impegnata nell’affermazione del valore sociale della cultura e il diritto a vivere esperienze che aumentino la conoscenza e l’indipendenza.

    Il 26 novembre 2019 +Cultura Accessibile e Cinemanchio hanno pubblicato il MANIFESTO PER L’ACCESSIBILITÀ E LA FRUIZIONE IN AUTONOMIA DEL PATRIMONIO CULTURALE CINEMATOGRAFICO. Puoi leggere il testo completo qui: MANIFESTO

     

    Fonti: Cinemanchio; Superando.it

    Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Contrassegnato con: +Cultura Accessibile Accessibilità Autismo Cinemanchio Cineteca Nazionale Disabilità visiva Filmstudio Roma Inclusione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti