• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / È on-line il sito di “Museo per tutti”!

È on-line il sito di “Museo per tutti”!

3 Ottobre 2021 - scritto da redazione

Museo per tutti

    Dal 25 settembre 2021 è approdato on-line il nuovo sito internet dedicato al progetto Museo per tutti: www.museopertutti.org

    Scopriamo di cosa si tratta!

    COS’È “MUSEO PER TUTTI”?

    Museo per tutti è un progetto ideato nel 2015 dall’associazione L’abilità, in collaborazione e con il sostegno di Fondazione de Agostini, per garantire il diritto alla cultura alle persone con disabilità intellettiva e promuoverne l’inclusione sociale, rendendo fruibili musei, beni d’interesse storico-culturale e naturalistici, attraverso la creazione di percorsi di visita e guide di lettura facilitata specifici per ogni luogo di cultura aderente.

    Ad oggi 18 luoghi di cultura italiani sono diventati accessibili. L’elenco dei luoghi della cultura aderenti al progetto si trova a questo link: luoghi di cultura

    QUAL È L’OBIETTIVO DEL PROGETTO?

    L’obiettivo finale del progetto Museo per tutti è quello di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettiva perché permette loro di vivere l’esperienza della visita al luogo di cultura come ogni cittadino, di percepire la bellezza del patrimonio culturale, capirla perché adeguatamente spiegata, interiorizzarla perché vissuta a livello cognitivo ed emotivo.

    QUALI SONO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL NUOVO PORTALE?

    • Il portale presenta il progetto sia alle persone con disabilità intellettiva sia agli addetti ai lavori degli ambiti culturale e socioassistenziale.
    • La presentazione in home page ha immagini e testi facilitati in easy to read
    • Il sito risponde ai criteri di accessibilità del web ed è interamente accessibile anche in inglese.
    • Per ogni Luogo della cultura aderente c’è una GUIDA ACCESSIBILE da scaricare gratuitamente (vedi: la guida accessibile)
    • Le guide accessibili sono composte da: una mappa che mostra il percorso, le schede delle opere in easy to read e la guida in CAA con simboli e immagini.
    • Una sezione del sito presenta una raccolta delle testimonianze delle esperienze di visita dei visitatori (vedi: la tua opinione)

    Fonte: https://labilita.org/notizie/sito-museo-per-tutti/

    Pagina Facebook Museo per tutti: https://www.facebook.com/museopertutti

    Pagina Instagram Museo per tutti: https://www.instagram.com/museo_per_tutti/

    Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Navigare Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Associazione L'abilità CAA Disabilità Disabilità intellettiva Museo per tutti

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti