• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / PizzaAut: “Nutriamo l’inclusione” ha aperto a Cassina de’ Pecchi

PizzaAut: “Nutriamo l’inclusione” ha aperto a Cassina de’ Pecchi

21 Maggio 2021 - scritto da redazione

PizzAut

    Oggi parliamo con piacere di un progetto di inclusione che si realizza! Dove? A Cassina de’ Pecchi dove il primo maggio ha aperto PIZZAUT NUTRIAMO L’INCLUSIONE.

    Di cosa si tratta?

    PizzaAut è “la pizzeria gestita da ragazzi autistici. È un laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un modello che offre lavoro, formazione e dignità alle persone autistiche”.
    In Italia ci sono 600.000 persone con autismo e nessuno di loro è inserito nel mondo del lavoro.

    L’inaugurazione del ristorante è avvenuta il primo maggio alla presenza della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

    Il locale apre dopo più di un anno di attesa (causa pandemia). Un anno in cui il progetto non si è fermato. Il fondatore Nico Acampora, padre di un ragazzo autistico, aveva infatti avviato l’attività con un Truck Food con cui si era reso protagonista di pause pranzo per aziende della Brianza. Sono arrivate poi richieste da diverse regioni d’Italia e proposte di collaborazione anche da oltre oceano.
    Oltre alle pizze, nel ristorante è disponibile il caffè Inclusion che “è per definizione un caffè inclusivo, che sostiene progetti di inclusione sociale dei ragazzi autistici, ma anche dei lavori del Sud del mondo, che altrimenti non avrebbero mercato”, spiega il fornitore.

    Per scoprire di più sulla pizzeria e su tutti i progetti ad essa legati, visita il sito internet: https://www.pizzaut.it/

    Fonte: MBNews

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Autismo Diversità Inclusione PizzAut Progetti di inclusione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti