• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Lingua italiana dei segni / Zerocalcare nella Lingua Italiana dei Segni

Zerocalcare nella Lingua Italiana dei Segni

9 Aprile 2020 - scritto da redazione

Zerocalcare nella Lingua Italiana dei Segni

    Questo periodo di quarantena forzata sta mettendo tutti a dura prova. Lo sa bene Zerocalcare, il fumettista romano, che in questo periodo ha realizzato la serie di corti animati “Rebibbia Quarantine”. La sorpresa di oggi è che grazie a Double Effect, un progetto di cultura accessibile, i corti sono tradotti anche per i non udenti.

    Proprio così, Zerocalcare nella Lingua Italiana dei Segni vi aspetta con la serie Rebibbia Quarantine. I video sono disponibili sul sito I-SPK Io Se posso comunico e sulla pagina facebook del progetto Double Effect.

    Cos’è Double Effect? Ce lo raccontano direttamente gli operatori di Io se posso comunico, un’equipe di psicologhe, psicoterapeute, interpreti di Lingua dei Segni e assistenti alla comunicazione attivi a Roma, ideatori del progetto:

    “Un’idea, un canale video, una pagina di contenuti culturali, ludici e formativi. E’ un mondo a due lingue. Double effect crea cultura, informazione e divertimento in Lingua dei Segni italiana, per bambini, adolescenti e adulti sordi o con disturbo o assenza del linguaggio parlato, con o senza ritardo cognitivo.”

    Rebibbia Quarantine di Zerocalcare nella lingua italiana dei segni è solo uno dei moltissimi contenuti disponibili sul sito e sui social.

    Una vera risorsa, in quarantena e non solo!

    Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva Zerocalcare

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti