• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / “La differenza invisibile”: una graphic novel che parla di Asperger al femminile

“La differenza invisibile”: una graphic novel che parla di Asperger al femminile

26 Giugno 2018 - scritto da redazione

Disegno in bianco e nero di ragazza in primo piano con folla sullo sfondo

    La sindrome di Asperger al femminile nella graphic novel “La differenza invisibile” arriva in Italia dopo il successo francese.

    A raccontare la storia di Marguerite è Julie Dachez, prendendo ispirazione dal proprio vissuto personale e con le illustrazioni della talentuosa Mademoiselle Caroline.

    Un’autobiografia per mostrare le difficoltà delle donne aspie nella vita quotidiana, nelle relazioni e nella società, ma anche spiegare come spesso siano in grado di adattarsi e di rendersi quasi invisibili.

    “Le persone di sesso femminile sono difficili da diagnosticare a causa della scarsa conoscenza delle loro caratteristiche specifiche, che non si presentano esattamente come quelle dei maschi, più ampiamente descritte e più agevolmente riconoscibili. Inoltre riescono ad adattarsi e a mimetizzarsi grazie alle loro maggiori capacità di empatia emotiva e cognitiva. Ciò le rende invisibili” scrivono nella prefazione del volume Carole Tardif, docente di psicologia dello sviluppo tipico e atipico, e Bruno Gepner, psicologo e psichiatra per bambini e adulti Asperger.

    La differenza invisibile è un contributo molto utile: spiega per la prima volta e in maniera efficace e divertente l’invisibilità delle donne aspie.

    “La vostra differenza non è un problema ma la soluzione, perché siete un antidoto alla nostra società, malata di normalità – dice l’autrice Dachez – Ricordate che in voi non c’è niente da guarire, niente da cambiare. Il vostro ruolo non è di rientrare in uno stampo, ma di aiutare gli altri, tutti quanti, a uscire da quello in cui sono costretti. Accogliendo la vostra identità profonda, riconciliandovi con la vostra unicità, diventate un esempio da seguire”.

    La differenza invisibile è edito da Edizioni Lswr e sul sito della casa editrice è possibile leggere un estratto del volume.

     

    Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Edizioni Lswr Graphic novel Julie Dachez La differenza invisibile Mademoiselle Caroline Sindrome di Asperger

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti