• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Nuovo numero della rivista Haccaparlante: “Il pane e le rose. Il diritto di leggere: biblioteche come avamposto d’inclusione”

Nuovo numero della rivista Haccaparlante: “Il pane e le rose. Il diritto di leggere: biblioteche come avamposto d’inclusione”

6 Settembre 2017 - scritto da redazione

Disegno di un ragazzo che mangia un libro

    Cosa sono le biblioteche? Luoghi della lettura, della cultura. Non solo; le biblioteche sono anche luoghi di capitale sociale, luoghi di socialità in cui sviluppare relazioni e attuare progetti di inclusione.

    Il nuovo numero della rivista HaccaParlante (a cura del Centro documentazione handicap di Bologna) parla proprio di questo e ci porta all’interno di alcune “particolari” e “speciali” biblioteche in Italia e nel mondo.

    Intitolato “Il pane e le rose. Il diritto di leggere: biblioteche come avamposto d’inclusione”, oltre alla monografia curata da Annalisa Brunelli e Roberto Parmeggiani, contiene al suo interno rubriche sui progetti dell’Intergruppo Disabilità al Parlamento Europeo, sul “diritto alla noia” e consigli di lettura per adulti e bambini.

    Per conoscere le biblioteche in cui è presente la rivista consulta il Catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca

    Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Biblioteche Centro documentazione handicap di Bologna Diritto alla lettura Inclusione Rivista Haccaparlante Socialità

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti