• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / “Percorsi didattici efficaci”: Corso di formazione online per docenti

“Percorsi didattici efficaci”: Corso di formazione online per docenti

6 Febbraio 2020 - scritto da redazione

Insegnante con LIM e classe di bambini

    “Percorsi didattici efficaci: un viaggio tra gli elementi essenziali” un percorso formativo online per docenti di ogni ordine e grado di scuole statali, paritarie o private; promosso dall’Associazione Italiana Dislessia.

    Obiettivi

    Il corso si propone di:

    • affrontare il tema della efficacia delle metodologie didattiche in un’ottica inclusiva
    • analizzare i processi di apprendimento focalizzando l’attenzione sull’importanza delle nuove ricerche nel campo delle neuroscienze
    • comprendere il significato della compensazione nell’ambito dell’accessibilità didattica
    • delineare gli elementi essenziali relativi alle competenze didattiche in ambito linguistico, matematico e nella lingua straniera

    Attraverso video lezioni, accompagnate da approfondimenti e indicazioni bibliografiche, il corso vuole essere uno strumento di riflessione sull’accessibilità e sull’approccio inclusivo nella scuola, sottolineando l’importanza delle scelte metodologiche e didattiche. 

    Struttura del corso

    Il percorso si svolge in modalità e-learning, senza vincolo orario di collegamento online: ogni docente avrà quindi la possibilità di visionare le video lezioni e studiare i materiali presenti nella piattaforma AID in base alle proprie esigenze.

    Il corso “Percorsi didattici efficaci” ha una durata di 20 ore (riconosciute nell’attestato di partecipazione) e prevede 4 moduli formativi:

    MODULO 1 – Principi di didattica inclusiva

    • Neuroscienze e apprendimento – Prof.re Leonardo Fogassi
    • La didattica inclusiva: questioni e suggestioni – Prof.re Fabio Bocci
    • Insegnare ai tempi del digitale – Prof.re Graziano Cecchinato

    MODULO 2 – Fondamenti didattici per l’apprendimento della lingua italiana

    • L’italiano di base come attività trasversale – Prof.ssa Isabella Chiari
    • La produzione del testo – Prof.ssa Valeria Della Valle

    MODULO 3 – Fondamenti didattici per l’apprendimento delle abilità matematiche

    • Il ruolo della comprensione del testo nella risoluzione dei problemi – Prof.ssa Silvia Sbaragli
    • L’uso delle tecnologie per favorire processi inclusivi in didattica della matematica: il ruolo fondamentale del docente – Prof.ssa Annalisa Cusi

    MODULO 4 – Fondamenti didattici per l’apprendimento delle lingue straniere

    • Il ruolo del lessico nella didattica di una lingua non materna – Prof.ssa Paola Celentin
    • Sviluppare la competenza lessicale. Indicazioni metodologiche – Prof.re Michele Daloiso

    Il corso sarà accessibile su piattaforma online dal 02 marzo al 15 maggio 2020.

    Le iscrizioni saranno attive fino al 25 febbraio 2020, compilando il form sul sito dell’Associazione Italiana Dislessia.

     

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Italiana Dislessia Corso di formazione per docenti Didattica accessibile Didattica inclusiva

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti