• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Comunicazione Aumentativa e Alternativa / “Città in CAA”: presentazione dei progetti – Faenza, 20 giugno

“Città in CAA”: presentazione dei progetti – Faenza, 20 giugno

12 Giugno 2019 - scritto da redazione

Locandina di Città in CAA: Disegno di città su sfondo blu

    Faenza ospiterà la presentazione dei progetti “Città in CAA” approfondendo i risultati concreti del progetto: fornendo la restituzione dei primi dati di ricerca e illustrando le prime ricadute sociali dell’iniziativa.

    In cosa consiste “Città in CAA”? Lo scopo del progetto, voluto dall’Associazione Fare Leggere Tutti e Autismo Faenza Onlus, è quello di implementare la CAA per rendere gli spazi pubblici più accessibili e inclusivi per le persone con bisogni comunicativi complessi.

    Sinora le città che hanno aderito al progetto sono Faenza, Castel Bolognese e Solarolo. In questi comuni gli esercenti che hanno preso parte al progetto espongono immagini, scritte in CAA, hanno adeguato i propri spazi, e formato il proprio personale per facilitare la comunicazione, promuovere le abilità sociali e favorire l’autonomia di persone con bisogni comunicativi complessi.

    Giovedì 20 giugno, alle ore 20.30, presso la sede di Fare Leggere Tutti (via Salvolini 2, Faenza) si terrà una serata informativa al fine di far conoscere i primi dati descrittivi ottenuti dalla ricerca sui progetti, approfondire gli obiettivi perseguiti e partecipare alla discussione su come implementare le potenzialità e l’efficacia del progetto.

    Interverranno:

    • Cesare Missiroli, presidente dell’Associazione Autismo Faenza Onlus
    • Rosanna Pasi, presidente dell’Associazione Fare Leggere Tutti,
    • Everardo Minardi, sociologo, già professore presso l’Università degli Studi di Teramo,
    • Emi Visani, educatrice per il Centro Educativo Anacleto,
    • Giovanni Montevecchi, Rotary Club Castel Bolognese-Romagna Ovest,
    • Roberta Zoli, responsabile di progetto per il Comune di Solarolo,
    • Valeria Leoni, presidente dell’Associazione Arteinte,
    • Maria Caterina Minardi, linguista clinico per Fare Leggere Tutti

    Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Asociazione Fare Leggere Tutti Autismo Faenza Onlus Bisogni comunicativi complessi Comunicazione Aumentativa Alternativa Progetto Città in CAA

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti