• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / The good doctor: un medico speciale per la nuova serie di Rai 1

The good doctor: un medico speciale per la nuova serie di Rai 1

20 Agosto 2018 - scritto da redazione

Immagine di volto di ragazzo con gli occhi azzurri con scritta "The good doctor"

    La nuova serie “medical” di Rai 1 “The good doctor”, partita in sordina in piena estate, ha già parecchi fan anche in Italia. Merito delle storie avvincenti e toccanti della serie, ma soprattutto del protagonista Shaun Murphy: un medico speciale a cui il pubblico si è subito affezionato.

    Shaun, specializzando al San José San Bonaventure Hospital, in California, è affetto dalla sindrome del Savant: un tipo di autismo che gli conferisce una memoria eccezionale, unita a una incredibile capacità di analisi. La sua sindrome lo rende di fatto un genio della medicina, ma allo stesso tempo gli crea difficoltà nelle relazioni interpersonali. Il dottor Murphy deve vincere i pregiudizi dei colleghi, che inizialmente non gli danno fiducia, e dei pazienti.

    “Shaun è un ragazzo dal cuore d’oro, che fin da piccolo sogna di salvare vite umane dopo aver visto morire il fratellino” racconta Highmore che interpreta il dottor Murphy. “Ho amato il suo ottimismo, la sua compassione, la sua capacità di trovare il buono in ogni persona. Non poteva non conquistare il pubblico”.

    Nella serie The good doctor, la storia della crescita professionale e personale di Shaun si intreccia con le vicende dei pazienti e degli altri medici regalando al pubblico l’occasione per riflettere su una realtà troppo spesso invisibile. Attenzione, come ci ricorda Antonio Giuseppe Malafarina sulle pagine di InVisibili, a non pensare che l’autismo sia tutto qui: questo “caso” racconta una possibile variante di un fenomeno molto complesso, ma lo fa senz’altro in un modo che funziona.

    Alcuni episodi di “The good doctor” sono disponibili sul sito di streaming RaiPlay. La prima stagione andrà in onda su Rai 1 fino al 12 settembre 2018, mentre il 24 settembre debutterà oltre oceano la seconda stagione, che quindi potremo aspettarci tra qualche mese anche nel nostro Paese.

    Se vuoi leggere qualcosa di interessante sull’autismo e su altre disabilità, visita la nostra sezione “Approfondire”, ci troverai molti consigli bibliografici dal catalogo della tua biblioteca!

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Autismo Difficoltà di relazione Serie TV Rai 1 Sindrome di Savant The good doctor

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti