• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / ChromeLens: un aiuto per gli sviluppatori nella creazione di pagine web accessibili

ChromeLens: un aiuto per gli sviluppatori nella creazione di pagine web accessibili

28 Agosto 2018 - scritto da redazione

simbolo di chrome con lente di ingrandimento

    Sei uno sviluppatore web e vuoi fare qualcosa in più per l’accessibilità? Chrome, il browser di Google, dispone di una risorsa interessante. ChromeLens è un set di strumenti per sviluppatori di pagine web che permette di creare una simulazione di come una pagina sarà vista da persone con diversi tipi di difficoltà visive.

    Per milioni di persone che soffrono di disabilità visive, navigare in Internet può essere un processo impegnativo, dispendioso in termini di tempo e frustrante.

    Per aiutare gli sviluppatori a rendere le loro pagine Web accessibili per persone con difficoltà visive, Chrome ha creato ChromeLens, un’estensione che cambia l’aspetto delle pagine web per simulare ciò che un non vedente o una persona con difficoltà visiva vedrebbe visitando quella pagina.

    I tre strumenti attualmente disponibili sono:

    • Filtri che simulano l’utilizzo di un sito web da parte di una persona daltonica.
    • Scanner che analizzano una pagina web e valutano se è ben progettata per le persone con problemi di vista.
    • Tracker che mostrano il percorso attraverso il quale un utente non vedente navigherà una pagina web se utilizza uno screen reader.

    ChromeLens favorisce lo sviluppo di pagine con meno barriere perchè facilita il processo di valutazione di cosa potrebbe rappresentare un problema per chi ha disabilità o disturbi tra quelli simulati dal software.

    Se vuoi scoprire di più sulle disabilità visive, visita la nostra sezione “Approfondire”  e troverai molti consigli bibliografici direttamente dal catalogo della biblioteca più vicina a te!

     

     

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità di pagine web per non vedenti o daltonici ChromeLens Disabilità visiva Sviluppatori di pagine web

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti