• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / “Il senso dell’arte – Progetti e azioni per l’accessibilità dei Beni Culturali”, 20 – 22 Aprile, Bergamo e provincia

“Il senso dell’arte – Progetti e azioni per l’accessibilità dei Beni Culturali”, 20 – 22 Aprile, Bergamo e provincia

17 Aprile 2018 - scritto da redazione

Mani che toccano la statua della Pietà di Michelangelo

    Dal 20 al 22 aprile 2018 Bergamo e la sua provincia diventano teatro di incontri, eventi e itinerari per vivere e condividere l’arte oltre ogni disabilità. Nell’anno Europeo del patrimonio culturale 2018, l’associazione inChiostro. Itinerari e incontri d’arte promuove e organizza una rassegna per sensibilizzare operatori e pubblico sul tema dell’accessibilità dei beni culturali. E nell’occasione presenta la nuovissima App inChiostro per consentire a portatori di disabilità visive o uditive la fruizione di contenuti testuali e audio-visivi relativi ad una serie di luoghi d’arte del territorio bergamasco.

    Venerdì 20 l’Abbazia benedettina di San Paolo d’Argon (BG) ospiterà un convegno e workshop rivolti a coloro che operano in ambito museale e culturale, al fine di conoscere e condividere esperienze e progetti di accessibilità e inclusione sociale. In questa prima edizione, particolare attenzione sarà rivolta ai problemi e alle necessità di chi è affetto da deficit visivi.

    Sabato 21 e domenica 22 saranno dedicati alla scoperta del territorio con una serie di iniziative rivolte al pubblico per attivare una reale condivisione di luoghi ed esperienze. Da domenica 22 aprile sarà possibile testare l’App, scaricabile gratuitamente da iTunes Store e GooglePlay, durante le aperture straordinarie dell’abbazia di San Paolo d’Argon e delle chiese sussidiarie tra San Paolo d’Argon e Trescore Balneario (BG).

    Tra gli eventi in programma: itinerari accessibili nella città di Bergamo a cura dell’Associazione Bergamo AAA, la mostra tattile “Occhi chiusi” presso il Museo d’arte contemporanea di Luzzana (BG), aperture straordinarie e visite guidate all’abbazia benedettina di San Paolo d’Argon e alle sue dipendenze tra San Paolo d’Argon e Trescore Balneario (BG), degustazioni sensoriali di Moscato di Scanzo presso il Salotto del Moscato di Scanzo a Scanzorosciate (BG) in collaborazione con cantine.wine.

    Il programma completo degli eventi è consultabile sul sito dell’Associazione inChiostro

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità dei Beni Culturali Arte e disabilità Associazione Bergamo AAA Associazione InChiostro Disabilità uditiva Disabilità visiva

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti