• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Storie Cucite lancia una campagna di crowdfunding per la realizzazione di “Yxxy il segreto non segreto”

Storie Cucite lancia una campagna di crowdfunding per la realizzazione di “Yxxy il segreto non segreto”

6 Marzo 2018 - scritto da redazione

Disegno di bambino e famiglia. Simboli CAA

    Parte su Eppela la campagna di crowdfunding per la realizzazione di “Yxxy il segreto non segreto”, secondo albo illustrato della serie Yxxy, che sarà realizzato in doppia edizione: alfabetica e Inbook.

    Questo nuovo racconto segue “Yxxy un giorno speciale”, pubblicato a Maggio del 2017 in cui il protagonista Alexander detto Yxxy, un bambino con una disabilità motoria, vive la sua prima importante esperienza di crescita: l’ingresso alla scuola dell’infanzia.

    Alla base di tutti i racconti del progetto, realizzato con un team di professioniste e in collaborazione con la Biblioteca Oltre l’Handicap Aias di Bolzano, ci sono temi come l’inclusione, la socializzazione e l’identità di genere.

    L’attenzione è rivolta sempre in particolare agli aspetti emotivi assunti dai vari personaggi, prestando molta cura all’espressività, agli atteggiamenti e alla scelta delle parole che meglio possano rappresentare le emozioni.

    Questo nuovo albo illustrato come il primo sarà pubblicato in due versioni: alfabetica e inbook (libri con testo integralmente in simboli di CAA che seguono il modello del centro studi inbook che ne garantisce la coerenza, è rappresenta una vera e propria seconda lingua visiva che affianca quella uditiva.

    Entrambe le versioni del libro vogliono essere uno strumento utile a genitori, insegnanti, educatori, psicologi, operatori sociali e altri soggetti che si occupano di disabilità nell’infanzia, per affrontare il delicato argomento dell’identità di genere, quel persistente senso di appartenenza al gruppo dei maschi o delle femmine, un aspetto che spesso in un bambino con disabilità viene considerato marginale.

    L’edizione del libro si completa con degli approfondimenti a cura di Silvia Li Puma e un manuale d’uso per operatori sociali, insegnanti ed educatori, scaricabile in formato PDF dal sito www.storiecucite.it

    Storie Cucite, dopo questa esperienza con il progetto speciale di Yxxy, ha lanciato ad Ottobre 2017 una collana accessibile “ZIGZAG” e in occasione della pubblicazione dell’albo illustrato” L’Invenzione che ho inventato” disponibile al momento in versione alfabetica e che sarà tradotto in versione inbook a fine 2018, con l’intenzione di creare un catalogo accessibile a tutti.

    L’uscita è prevista per fine Marzo 2018.

    Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Albo illustrato CAA Crowdfunding Disabilità motoria Inbook Infanzia Storie Cucite

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti