• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Il bando 2018 di “Una città che scrive” riserva una sezione al tema “Dislessia e dintorni”

Il bando 2018 di “Una città che scrive” riserva una sezione al tema “Dislessia e dintorni”

8 Febbraio 2018 - scritto da redazione

Disegno di mani che scrivono su una tastiera. Città sullo sfondo

    L’Associazione Italiana Dislessia ha concesso il proprio patrocinio al premio letterario “Una città che scrive”, che nel bando 2018 riserva una sezione al tema “Dislessia e dintorni”.

    L’idea di dedicare uno spazio ai disturbi specifici dell’apprendimento nasce dalla collaborazione fra l’associazione culturale “una città che…”, promotrice del bando e Gabriella Schiavone, mamma di Michelangelo, un bambino dislessico che nella scorsa edizione si è aggiudicato il primo premio per la sezione scuola, con una poesia bellissima e struggente.

    L’obiettivo della nuova edizione è offrire a tutti (bambini e ragazzi con DSA e bisogni educativi speciali, genitori e familiari, insegnanti, amici e chiunque voglia esprimersi al riguardo) uno spazio per dare voce alle esperienze vissute, anche non in prima persona.

    Si può partecipare al concorso con una sola composizione/testo (una sola poesia oppure un solo racconto breve) e solo ad una sola delle sezioni previste. “Dislessia e dintorni” è la sezione speciale F.

    Ogni autore avrà cura di corredare l’opera di una propria biografia.

    I testi dovranno essere inviati entro il 20 aprile 2018 all’indirizzo email unacittache2018@gmail.com

    Il bando prevede premi in denaro e la pubblicazione delle composizioni all’interno di una antologia.

    Per tutti i dettagli scarica il bando completo

    (Fonte: Associazione Italiana Dislessia)

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Una Città Che Bando letterario "Una città che scrive" Dislessia DSA

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti