• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / “Parimenti… proprio perché cresco”: progetto di crowdfunding per realizzare Inbook per giovani adulti

“Parimenti… proprio perché cresco”: progetto di crowdfunding per realizzare Inbook per giovani adulti

4 Luglio 2017 - scritto da redazione

Persona che scrive a computer utilizzando la caa

    Realizzare una collana di testi cartacei in simboli, strumento codificato della Comunicazione Aumentativa, che permette a soggetti svantaggiati sul piano dell’apprendimento per disabilità di ogni tipo (da disabilità cognitive a disabilità linguistiche) di leggere e, leggendo, di accedere alla conoscenza, alla relazione con gli altri, all’autonomia sul piano dei saperi. I libri che usano questa modalità si chiamano Inbook.

    La collana si chiamerà “Parimenti… proprio perché cresco”, e nasce da un progetto condiviso tra edizioni la meridiana, casa editrice pugliese con 30 anni di attività alle spalle, il Centro Documentazione Handicap/Accaparlante di Bologna e l’Associazione Arca Comunità “l’Arcobaleno” Onlus di Granarolo – Bologna. Ha lo scopo di sviluppare libri Inbook favorendone l’accessibilità a un pubblico di lettori giovani-adulti fino ad ora non raggiunti da alcun editore. Parimenti parte dal presupposto di offrire a tutti (tutte le menti) pari possibilità di accessibilità alla lettura e dunque alla conoscenza, premessa irrinunciabile per un esercizio attivo della cittadinanza. Proprio perché cresco è la risposta al bisogno da parte dei ragazzi di avere strumenti (in questo caso libri) adatti alla loro età e simili nei contenuti ai libri dei loro coetanei.

    L’editoria italiana ha fino ad ora investito poco su questa tipologia di testi e, quando lo ha fatto, ha scelto di rivolgersi soprattutto ai bambini, traducendo in simboli albi illustrati e libri per la primissima infanzia. Mancano per questa ragione libri per giovani adulti da inserire anche in contesti scolastici ed educativi per coloro che, magari già abituati alla lettura in simboli, non hanno a disposizione libri più complessi sul piano della struttura narrativa, adatti alla loro età. Le illustrazioni e l’impaginazione utilizzata non sarà quella degli albi illustrati per l’infanzia, ma dei fumetti, dei manga, delle graphic novel, espressioni più vicine ai gusti degli adolescenti e dei giovani adulti.

    La scelta editoriale pertanto è di pubblicare classici della narrativa per ragazzi in Inbook. Il piano di collana prevede per il primo anno (ottobre 2017-ottobre 2018):
    • Il diario di Anna Frank
    • Dracula
    • Lo Hobbit

    Per realizzare tutto questo, la casa editrice la meridiana ha lanciato una campagna di crowdfunding, una raccolta fondi dal basso, attiva fino all’8 agosto 2017. Per ogni donazione si potrà scegliere una ricompensa e diventare promotori e divulgatori dell’opportunità di ridurre le diseguaglianze sociali che il mancato accesso alla lettura determina.

    Partecipa anche tu donando su Produzioni dal basso

    di Valeria Alpi

     

     

    Ai link di seguito due video per conoscere meglio il progetto “Parimenti…proprio perchè cresco” :

     

    Il video di Tiziana dell’Associazione Accaparlante, che si sta occupando della traduzione del libro “Dracula”

    e il video di Claudio Imprudente che racconta perchè è importante che tutti possano leggere.

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: CAA Crowdfunding Inbook Lettori giovani-adulti

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti