• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Libri e film consigliati / Tutt’altro che tipico – Baskin Nora Raleigh

Tutt’altro che tipico – Baskin Nora Raleigh

23 Agosto 2016 - scritto da redazione

  • Titolo: Tutt'altro che tipico
  • Autore: Baskin Nora Raleigh
  • Editore: Uovonero
  • ISBN: 9788896918180
  • Anno: 2013
  • Numero di pagine: 177
  • Formato: 21 cm
  • Temi trattati: Autismo, Amicizia, Accettazione di sè

Jason Blake ha dodici anni. È autistico e odia le relazioni personali. La maggior parte degli individui intorno a lui infatti ha un modo di agire e soprattutto di ragionare completamente diverso dal suo. Se per gli altri è normale dire cose che non si pensano realmente, fare ricorso ad espressioni figurate per farsi capire meglio e considerare situazioni inattese e sconosciute come gradite sorprese, per  Jason ogni giorno è una sfida continua destinata per lo più al fallimento. Il suo cervello funziona in modo “tutt’altro che tipico” e la reazione naturale ad ogni novità, domanda ambigua o attività mai affrontata prima causa una sorta di cortocircuito accompagnato da irrigidimento degli arti e sensazioni insopportabilmente dolorose.

Jason riesce ad essere se stesso solo scrivendo racconti. Posta le sue storie sul sito Storyboard e lì conosce una ragazza, PhoenixBird, che diventa la sua prima vera amica. Insieme al desiderio di incontrarla Jason si trova ad affrontare la paura di non essere accettato per quello che è a causa del suo autismo ma il raduno annuale degli iscritti al sito di racconti sarà l’occasione per il ragazzo di mettersi alla prova, superando dolorose difficoltà, in un’avventura che assume il sapore della conquista personale.

Tutt’altro che tipico non è solo un romanzo incentrato sul tema dell’autismo e della disabilità comunicativa. L’autismo è, in questo caso, anche la chiave di lettura della forma e dello stile con cui il racconto è costruito e sviluppato. La trama, non a caso, procede e si articola attraverso i ragionamenti affilati del protagonista, il suo focalizzarsi su determinati aspetti, sull’analisi dettagliatissima delle sensazioni fino a comprendere una riflessione più ampia, quasi una metafora della vita stessa, sulla scrittura e le sue potenzialità espressive.

La storia di Jason, nell’orizzonte tematico più ampio e universale della difficoltà di comunicazione e della disabilità, si risolve in un finale dolceamaro che è anche un messaggio di speranza, di verità e di accettazione della propria diversità.

Prenota una copia del libro nel catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca.

Archiviato in:Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Autismo Nora Raleigh Baskin Uovonero

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti