• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Arriva finalmente la bolletta in Braille

Arriva finalmente la bolletta in Braille

9 Ottobre 2019 - scritto da redazione

persona che legge il braille

    La bolletta in Braille sarà presto a disposizione dei non vedenti che possono richiederla senza costi aggiuntivi insieme a quella tradizionale.

    L’iniziativa, che è stata recentemente presentata dal presidente Enel, Chicco Testa, e dal ministero per la Solidarietà Sociale, Livia Turco, nasce dalla collaborazione dell’Ente con il Servizio Disabili del Dipartimento Affari Sociali, per migliorare la qualità del servizio ai clienti disabili. Destinatari dell’operazione: i 15 mila non vedenti, su circa 100 mila nel nostro paese, che leggono il Braille.

    Se fino ad ora i non vedenti potevano solo ascoltare, letti da altri, i costi del consumo di energia elettrica, tra breve potranno constatare con le proprie mani il contenuto della fattura. La bolletta in Braille sarà intestata ed inviata senza nessun costo aggiuntivo al titolare della fornitura elettrica per rispondere alle esigenze dello stesso o a quelle di un familiare non vedente. Anche la bolletta in braille riporterà tutte le informazioni sui consumi nonché i numeri utili. Il progetto è la prova di un’attenzione tutta speciale che il mondo aziendale riserva alle persone costrette a convivere ogni giorno con una disabilità, più o meno grave.

    Per richiederla si dovrà insieme ad un familiare o conoscente riempire il modulo, e chi avrà una tecnologia assistiva per leggere il PDF potrà anche chiedere la bolletta online.

    Si spera che questo contributo possa aiutare chi ogni giorno affronta la vita con coraggio.

    (Francesco De Simone)

     

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: ausili per non vedenti bolletta in braille Enel

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti