• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Diversity Media Awards 2019: gli oscar che premiano personaggi e media inclusivi

Diversity Media Awards 2019: gli oscar che premiano personaggi e media inclusivi

4 Giugno 2019 - scritto da redazione

Logo di diversity media awards con strisce colorate

    I Diversity Media Awards 2019, iniziativa organizzata dall’associazione no-profit Diversity, ha premiato i personaggi e i contenuti media che hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante della diversità nelle aree genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, etnia, età e generazioni, (dis)abilità.

    La serata del 28 Giugno ha visto come protagonisti numerosi personaggi dello spettacolo, giornalisti, registi premiati per il carattere inclusivo dei valori che hanno trasmesso con serie TV, programmi di informazione, film, programmi radiofonici, spot pubblicitari. Eccone alcuni: miglior Film Italiano Puoi baciare lo sposo, miglior Serie TV Italiana Skam Italia; miglior Serie TV Italiana L’Amica Geniale; miglior Serie TV Straniera Le terrificanti avventure di Sabrina; miglior Programma Radio Cactus – Basta poca acqua; miglior Campagna Pubblicitaria Sorgenia – Domani è una figata; personaggio dell’anno Alessandro Cattelan.

    “L’inclusione è un bene comune, come l’acqua o l’aria. Non è un’opzione e non può mai essere di parte perché ci riguarda tutte e tutti. Sembra banale dirlo, ma va sottolineato: siamo tutti diversi, e quello che ci rende diversi ci rende quello che siamo, e ciò non può mai essere un motivo di esclusione”, ha detto Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity. E ancora: “Se consideriamo l’inclusione come un’opzione e non come l’unica via percorribile, l’esclusione può colpire chiunque: perché sei troppo giovane o troppo vecchia, perché donna, o uomo, o non abbastanza uomo, o lesbica, o gay, o straniero  o trans, perché hai una disabilità, oppure semplicemente perché sei te stesso, forse troppo. Per questo esistono i Diversity Media Awards perché è importante mostrare che la realtà è fatta di diversità perché serve a poter riconoscere se stessi e gli altri nelle immagini e nelle storie raccontate dai media, e premiare chi sa fare bene questo, cercando di raggiungere il numero più alto di persone, è il nostro modo di  diffondere la cultura dell’inclusione”.

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Diversity Diversity Media Awards Media e diversità Media inclusivi

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti