• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Comunicazione Aumentativa e Alternativa / Incontri di formazione in Comunicazione Aumentativa – Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa, Milano

Incontri di formazione in Comunicazione Aumentativa – Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa, Milano

23 Febbraio 2019 - scritto da redazione

Simbolo del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa: forme che rappresentano un adulto e un bambino che leggono

    Gli incontri di formazione in Comunicazione Aumentativa organizzati dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa proseguono anche nel 2019.

    Gli Incontri di Formazione in Comunicazione Aumentativa organizzati dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano (CSCA) sono gratuiti ed aperti a genitori, insegnanti, educatori ed operatori sanitari Scopo degli incontri è sia fornire contenuti teorici in merito alla Comunicazione Aumentativa (per cui si consiglia di seguire la successione dei corsi proposta), sia garantire delle esercitazioni guidate per tematiche specifiche, se previste dal corso. La partecipazione contemporanea agli incontri di genitori, insegnanti, educatori ed operatori sanitari si pone come vincolo indispensabile per organizzare le esercitazioni durante gli incontri. Ogni gruppo di lavoro verrà organizzato intorno ad un bambino reale (anche se non fisicamente presente) e prevederà la partecipazione sia di persone che conoscono direttamente il bambino: almeno un genitore, almeno un insegnante, almeno un operatore sanitario, persone che non lo conoscono ma che entreranno a far parte del gruppo.

    I laboratori disponibili a partire da Febbraio sono:

    Introduzione alla comunicazione aumentativa e Laboratorio In-Book per l’intervento precoce e l’inclusione.

    Per maggiori informazioni e per le modalità di iscrizione si veda la brochure degli incontri

    e il sito del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa

     

     

    Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Milano In-Book Incontri sulla CAA Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Laboratorio In-Book

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti