• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Corso di perfezionamento in “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare” – Milano

Corso di perfezionamento in “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare” – Milano

18 Dicembre 2018 - scritto da redazione

Aula di una conferenza con sedie biache

    Il corso di perfezionamento in “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare” prenderà il via a Febbraio 2019. Coordinato dalla dottoressa Stefania Leone, ricercatrice di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano, il corso è promosso dall’Università degli Studi di Milano con il patrocinio del Comune di Milano e LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità.

    In un’ottica multidisciplinare, il corso intende fornire una formazione post-universitaria a laureati e professionisti che, a vario titolo, si occupano o intendono occuparsi della tutela dei diritti delle persone con disabilità. Il corso ha come destinatari avvocati, magistrati, professionisti dell’ambito sociosanitario, operatori della pubblica amministrazione che lavorano nel settore dei servizi sociali, addetti delle associazioni, delle fondazioni e delle ONG, addetti delle agenzie di lavoro interinale, nonché di tutti i professionisti che, per ragioni diverse, lavorano in ambiti legati al settore della disabilità. Il corso è poi aperto a tutti i laureati interessati a specializzarsi in questo settore per potere poi utilmente impiegarsi nei vari ambiti professionali coinvolti.

    Cinquanta ore di corso, a partire da venerdì 1° febbraio. Laddove richiesto, le lezioni potranno essere fruibili anche a distanza, in modalità telematica/e-learning, attraverso una piattaforma virtuale. La quota di partecipazione è di € 416,00 (comprensiva dell’imposta di bollo prevista dalla legge). Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro le ore 14.00 del 10 gennaio 2019 con le modalità indicate dal bando. Il corso è riservato da un minimo di 15 ad un massimo di 30 partecipanti. La selezione avverrà sulla base dei curricula e dei titoli presentati dal candidato al momento della presentazione della domanda di ammissione.

    Nove i moduli previsti che andranno ad affrontare diversi temi come l’approccio culturale alla disabilità, i diritti delle persone con disabilità, la partecipazione nella società, il ruolo della famiglia, la presenza della persona con disabilità a scuola, in università, nel mondo del lavoro, in ospedale e in carcere. (Fonte Ledha).

    Per maggiori informazioni consulta la locandina del corso.

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Comune di Milano Corso di perfezionamento Diritti delle persone con disabilità Inclusione Ledha Università degli Studi di Milano

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti