• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / B.inclusion days. Una settimana di eventi inclusivi in Bicocca. 1 – 5 ottobre

B.inclusion days. Una settimana di eventi inclusivi in Bicocca. 1 – 5 ottobre

2 Ottobre 2018 - scritto da redazione

    La progettazione dei B.inclusion days nasce dall’esigenza di dare realizzazione concreta alla dimensione inclusiva dell’Ateneo, attraverso l’organizzazione di momenti di incontro, di occasioni formative, di eventi artistici e sportivi diffusi nei diversi edifici e distribuiti sull’intera settimana di avvio dell’anno accademico.

    Il Servizio per Studenti con disabilità e DSA, che dal 1 ottobre assumerà il nome di B.inclusion, ha coinvolto nelle fasi progettuali docenti e gruppi di studenti e studentesse che durante la settimana saranno presenti nei diversi edifici con proposte di accoglienza, informazione e attivazione dei colleghi e del personale sui temi dell’inclusione.

    Ecco di seguito le varie attività e iniziative proposte durante la settimana:

    Operatore per 1 giorno: per tutta la settimana, dalle 10 alle 16, possibilità di seguire gli operatori del Servizio nelle loro attività. (previa iscrizione tramite form on line a fine pagina)
    Per partecipare all’evento in oggetto vi chiediamo di presentarvi allo Spazio B.inclusion (il nuovo nome del Servizio per Studenti con Disabilità e DSA dell’Ateneo), edificio U6 piano terra alle 10 del giorno che avete indicato all’atto dell’iscrizione.
    Matteo Manfredi, coordinatore del Servizio, vi darà tutte le indicazioni necessarie.

    Diverse Strategie di Apprendimento: attività di lettura, scrittura, calcolo, memoria per capire come si può apprendere in modi e con strategie differenti.
    a cura del gruppo di studenti dello Spazio B.inclusion.
    Diverse Strategie di Apprendimento: Come sarà questa nuova sfida? Quale esame è meglio preparare per primo? A chi chiedere? Quali gli strumenti tecnologici  più efficaci per studiare? A queste e a molte altre domande risponderanno gli studenti dello spazio B.inclusion.

    “Dislessia…dove sei Albert?” di Francesco Riva. Con brillante ironia, l’attore narra la sua storia e fa riflettere sulla dislessia, una condizione ancora troppo poco conosciuta nella scuola e all’Università. Lo spettacolo si terrà MARTEDI 02 Ottobre ore 15, corridoio adiacente all’aula magna.

    Esplorazioni geologiche e realtà immersiva, H4O Hackathon for Oftalmology: una lezione aperta per presentare progetti innovativi che promuovono la partecipazione.

    “Sperimentare la realtà immersiva per esplorare il territorio”:  vivere un’esperienza immersiva visitando territori impervi e lontani… comodamente seduti in aula!

    Lezioni senza barriere: è possibile creare una lezione che sia fruibile da tutti? È la sfida a cui alcuni docenti hanno risposto, progettando secondo i principi della didattica inclusiva e avvalendosi delle tecnologie più innovative.

    Lezioni al buio: per chi vuole sperimentare una lezione universitaria con tutti i sensi, tranne la vista.

    Cambia la prospettiva! Un nuovo modo di vedere il Campus: sfide e ostacoli ci sono, ma non sempre si vedono. Spazi e percorsi da un edificio all’altro…in carrozzina.

    B.sport, un anno in Bicocca: vecchie e nuove collaborazioni per promuovere lo sport inclusivo in Ateneo. Testimonianze, storie di atleti e progetti per il futuro.

    (Fonte università degli Studi di Milano Bicocca – Eventi)

    La partecipazione agli eventi è gratuita ma è necessario iscriversi compilando il form online.

    Per tutti i dettagli consulta il sito dell’Università Bicocca o scarica il programma degli eventi.

     

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: B.inclusion days Francesco Riva Inclusione Strategie di apprendimento Studenti con disabilità Università degli Studi Milano Bicocca

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti