• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / “La nota in più”: il centro di Musicoterapia dell’Associazione Spazio Autismo di Bergamo

“La nota in più”: il centro di Musicoterapia dell’Associazione Spazio Autismo di Bergamo

16 Luglio 2018 - scritto da redazione

Orchestra Sinfonica

    “La nota in più”, centro di Musicoterapia Orchestrale dell’Associazione Spazio Autismo di Bergamo nasce nel 2004 e coinvolge diversi progetti di formazione musicale rivolti a ragazzi e giovani con autismo e con disabilità cognitiva.
    I ragazzi, divisi in piccoli gruppi e affiancati da musicisti formati dal centro Esagramma® di Milano, imparano a farsi comprendere attraverso il suono. Il lavoro musicale su se stessi, svolto in situazione di gruppo, consente di “sentire” le proprie emozioni e di capire come esprimerle, scegliendo timbro e sentimento: una possibilità aperta dalla complessità della musica sinfonica, dalla sua ricchezza emotiva e concettuale.

    Si inizia con il triennio di musicoterapia orchestrale; successivamente si può accedere al perfezionamento orchestrale biennale (che prevede anche l’accostamento più specialistico ad uno strumento singolo con approccio individuale) e, infine, all’Orchestra Sinfonica.

    L’orchestra è formata da giovani e adulti con autismo e disabilità cognitive e da musicisti professionisti formati al metodo. Ha già tenuto più di 50 concerti in Italia e all’estero ed è settimanalmente impegnata nelle prove del repertorio, che è tratto dalla letteratura musicale sinfonica. L’Orchestra Sinfonica si divide in “Senior”, composta da 15 musicisti speciali e 18 operatori e musicisti professionisti, e “Junior”, formata da 11 persone.

    Tra le esibizioni dell’Orchestra Sinfonica: Festa Europea della Musica, festa di Treviva, Concerto di Natale in Seminario, Apertura di “Oltre il mio sguardo” al Teatro Donizetti, Edufest, diversi Concerti in Sala Greppi, Maggio in 7 Note al Quadriportico del Sentierone, Concerto per l’Assemblea Nazionale dell’Avis al Teatro Donizetti, Happening delle Cooperative Sociali, a Palazzo Frizzoni su invito del Presidente del Consiglio Comunale, al Teatro Sociale di Bergamo, all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

    Per visualizzare alcuni video dell’Orchestra collegati al Canale YouTube di “La nota in più”

    Con il progetto “Prova l’orchestra”, “La nota in più” è presente nel reparto del Day Hospital del reparto di oncologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. L’esperienza si svolge una volta alla settimana presso la sala ludica del Day Hospital del reparto di oncologia ed ematologia
    L’obiettivo è coinvolgere pazienti, famigliari e accompagnatori a suonare con noi per poter vivere direttamente l’esperienza di far musica insieme. Non solo come ascoltatori ma come esecutori!
    Lo scopo di questa proposta è quello di creare un intervallo di condivisione positiva per alleviare i lunghi momenti di attesa delle terapie, non solo attraverso un coinvolgimento diretto dei pazienti nel percorso musicale, ma anche attraverso la condivisione di questo spazio con gli altri pazienti e i propri parenti/amici accompagnatori, attraverso l’instaurarsi di un positivo circolo relazionale che usa la musica come strumento di dialogo rassicurante e coinvolgente.

     

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Assoociazione Spazio Autismo Onlus Bergamo Autismo Centro di musicoterapia "la nota in più" Centro Esagramma® Disabilità cognitiva Orchestra sinfonica "La nota in più" Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti