• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Si parlerà di LeggoFacile al Convegno “Albinismo e ipovisione. Strategie per l’integrazione” – 19 Maggio, Università Milano Bicocca

Si parlerà di LeggoFacile al Convegno “Albinismo e ipovisione. Strategie per l’integrazione” – 19 Maggio, Università Milano Bicocca

10 Maggio 2018 - scritto da redazione

Occhiali su uno specchio che riflette cielo e un albero

    Il 19 maggio, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, si svolgerà il 5° convengo dal titolo
    “Albinismo e ipovisione: strategie per l’integrazione”.

    L’evento, che fa parte del 5° e ultimo Evento Nazionale sull’albinismo, organizzato da Albinismo.eu e promosso dall’Associazione Pianeta Persona, si articola in due giornate:

    18 maggio: incontro delle persone con albinismo e dei loro familiari;

    19 maggio: Convegno.

    Albinismo.eu è un portale web fondato e gestito da volontari che da dieci anni opera per fornire un servizio di informazione e supporto sia psicologico che sociale alle persone albine e alle loro famiglie. Si preoccupa di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi inerenti l’albinismo, organizzando eventi e convegni i cui atti vengono pubblicati integralmente.

    Il Convegno del 19 Maggio, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti ed esperti. Tra le tematiche trattate si parlerà anche di: strategie per l’inclusione scolastica (Rosa Garofalo – Associazione Nazionale Subvedenti), servizi a supporto degli studenti ipovedenti all’interno dell’università (Dott.ssa Roberta Garbo – Delegato del Rettore per la Disabilità e i DSA Università Bicocca), accessibilità nel mondo dell’editoria (Elisa Molinari – Fondazione Lia) e dispositivi, software e app per la lettura accessibile.

    Al Convegno si parlerà anche di LeggoFacile. Il Dott. Andrea Mangiatordi (Università Bicocca) illustrerà il progetto e il suo portale e parlerà di Farfalla Project: uno strumento per aggiungere funzionalità di accessibilità a un sito web, implementato sul portale leggofacile.

    Applicazione open source ideata dal Dott. Mangiatordi, Farfalla è una barra di configurazione per l’accessibilità pensata per chi crea o gestisce siti web e per chi ha bisogni speciali.

    Per partecipare al convegno è richiesta l’iscrizione tramite il sito Albinismo.eu oppure il sito dell’Associazione Pianeta Persona

    Per maggiori dettagli sul programma consulta la brochure dell’evento.

     

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità dell'editoria Albinismo Farfalla Project Inclusione scolastica Ipovisione Lettura accessibile Progetto LeggoFacile Università degli Studi Milano Bicocca

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti