• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Concorso #strabuzzagliocchi: progetta prodotti digitali per bambini ipovedenti

Concorso #strabuzzagliocchi: progetta prodotti digitali per bambini ipovedenti

5 Dicembre 2017 - scritto da redazione

Bambino ipovedente con supporto digitale

    Il concorso, gratuito, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, consiste nella realizzazione di prodotti digitali (a scelta tra app, video, storie animate, libri digitali interattivi, slide show, etc.) coinvolgenti, originali e divertenti, che siano accessibili ai bambini ipovedenti per un utilizzo in ambito riabilitativo. Studenti e docenti sono impegnati in un approccio didattico, educativo e formativo, che aiuta a prendere coscienza delle problematiche legate alla disabilità visiva e a scoprire le opportunità offerte dal digitale per la riabilitazione dei più piccoli, in una prospettiva di fruizione inclusiva; nella convinzione che i ragazzi possano utilizzare le tecnologie di oggi come utenti attivi e responsabili, attenti anche a chi ha esigenze speciali.

    Per partecipare

    • Leggere attentamente il bando Bando del concorso #Strabuzzagliocchi
    • Inviare la Scheda di iscrizione, compilata, entro il 22 dicembre p.v. a strabuzzagliocchi@chiossone.it
    • Consegnare il proprio elaborato entro e non oltre le ore 24.00 del 2 marzo 2018.

    E’ utile consultare quali sono le App presenti su Sharehab alla scoperta del valore aggiunto che rende un prodotto più facilmente fruibile dai bambini ipovedenti, e anche tenere conto delle indicazioni presenti in questi documenti:

    • Allegato tecnico: con indicazioni su ipovisione e e accessibilità
    • Vademecum illustrato che riepiloga le caratteristiche positive di una App

     

    Per maggiori informazioni consulta il sito di Sharehab

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità informatica Concorso #strabuzzagliocchi Inclusione Prodotti digitali per ipovedenti Sharehab

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti