• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / La Sindrome di Prader-Willi. Una guida operativa – Waters Jakie

La Sindrome di Prader-Willi. Una guida operativa – Waters Jakie

29 Settembre 2016 - scritto da redazione

  • Autore: Waters Jakie
  • Editore: Junior
  • ISBN: 8884341493
  • Anno: 2003
  • Numero di pagine: 100
  • Formato: 25 cm
  • Temi trattati: Sindrome di Prader-Willi, Educazione

La sindrome di Prader-Willi è una malattia genetica rara dovuta ad anomalie a carico di geni presenti in una particolare regione del braccio lungo del cromosoma 15. Colpisce 1 bambino su 25.000. Si manifesta già alla nascita con una grave ipotonia, che comporta problemi alla deglutizione e all’allattamento. A partire dai due anni di età il bambino affetto mostra invece una costante assenza di sazietà la quale, se non controllata, può portare a obesità grave. La malattia è inoltre associata a difficoltà di apprendimento e a disturbi comportamentali e psichiatrici. I bambini affetti dalla sindrome manifestano con entità variabile disturbi quali: comportamento ossessivo-compulsivo oppure manipolativo; difficoltà  nell’interpretazione e nell’uso appropriato delle informazioni sociali, che comportano disturbi simili a quelli caratteristici dello spettro autistico.

Il libro di Jakie Waters si rivolge esplicitamente a operatori e genitori interessati ad approndire il tema della sindrome di Prader-Willi. Il volume è strutturato in modo molto semplice. I due capitoli iniziali illustrano le caratteristiche della sindrome e forniscono un’analisi relativa alle abilità cognitive. L’autrice passa poi alla compilazione di una serie di capitoli che contengono suggerimenti sulla gestione educativa e scolastica dei bambini e dei ragazzi con sindrome di Prader-Willi.

La trattazione è basata sul contesto in cui in cui l’autrice vive e opera, il Regno Unito, ed è divisa per fasce d’età: scuola dell’infanzia e scuola elementare, scuola media ed età superiore dai 14 ai 16 anni. Il testo si conclude con un capitolo dedicato alle prospettive e al futuro delle persone affette dalla sindrome. Il merito del volume è quello di affiancare alla trattazione teorica consigli pratici rivolti a famiglie ed operatori che consentano di pianificare strategie educative per bambini e ragazzi con tale sindrome.

Prenota una copia del libro nel catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca.

Archiviato in:Approfondire Libri e film consigliati Contrassegnato con: Educazione Guida Jakie Waters Junior Sindrome di Prader-Willi

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti