• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Assemblea Generale dell’Unione Europea dei Ciechi: libri in formato accessibile, Braille e molto altro – Roma, 28 – 30 Ottobre

Assemblea Generale dell’Unione Europea dei Ciechi: libri in formato accessibile, Braille e molto altro – Roma, 28 – 30 Ottobre

25 Ottobre 2019 - scritto da redazione

disegno di palazzi, altoparlante e cellulare

    L’Assemblea Generale dell’Unione Europea dei Ciechi quest’anno si svolgerà a Roma, dal 28 al 30 ottobre e sarà un’occasione per discutere di alcuni temi di fondamentale importanza per i cittadini europei con disabilità visiva. L’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti ospiterà l’evento centrato sul tema Leaving No One Behind: EBU Driving Full Inclusion through the SDGs (“Non lasciare indietro nessuno: l’EBU guida la piena inclusione attraverso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU”).

    Tra le varie tematiche si parlerà anche di libri in formato accessibile. Insieme con l’Unione Mondiale dei Ciechi, infatti, l’EBU è stata in prima linea per ottenere l’adozione da parte dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale del Trattato di Marrakech volto ad agevolare l’accesso alle opere pubblicate alle persone cieche, ipovedenti o con altre difficoltà di lettura di testi a stampa. Si tratta dell primo trattato in materia di diritto d’autore che ha privilegiato i diritti degli utenti con disabilità rispetto ai diritti d’autore, in quanto prevede forme di esenzione nella legislazione degli Stati che ne sono parti.

    All’interno dell’evento, inoltre, si affronteranno le sfide per il futuro per i cittadini ciechi e ipovedenti: verificare che tutti i Paesi applichino le norme sul sistema obbligatorio di allarme acustico nei veicoli con motore elettrico, poter esercitare il diritto di voto, negare finanziamenti pubblici ai film senza audiodescrizione e riconoscere l’importanza del Braille, pur nell’era delle nuove tecnologie.

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Assemblea Generale Unione Europea dei Ciechi Braille Film e audiodescrizione Libri in formato digitale Persone con disabilità visiva

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti