• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / “Leggere e ascoltare con gli occhi… libri e letture con la lingua dei segni” – IV giornata Nati per Leggere Lombardia, 17 Aprile, Milano

“Leggere e ascoltare con gli occhi… libri e letture con la lingua dei segni” – IV giornata Nati per Leggere Lombardia, 17 Aprile, Milano

5 Aprile 2019 - scritto da redazione

Simbolo di Nati per Leggere: disegno di mamma e bambini che leggono

    “Leggere e ascoltare con gli occhi… libri e letture con la lingua dei segni” è il laboratorio, a cura di Cooperativa Accaparlante, all’interno della IV giornata regionale di Nati per Leggere Lombardia.

    Un’intera giornata ricca di interventi, quella prevista per il 17 Aprile, presso la Biblioteca Valvassori Peroni, in cui si parlerà di Nati per Leggere, letteratura per l’infanzia, letture ed editoria in lingua araba, libri per bambini e censura e tanto altro.

    Nella sessione del mattino una serie di laboratori tra cui: libri e attività per bambini entro i tre anni, letture in lingua dei segni, letture ed editoria in lingua araba, Nati per la Musica.

    Nel pomeriggio seguiranno gli interventi di: Franco Fornaroli (vicepresidente di IBBY Italia( con il Progetto Un ponte di libri di Jella Lepman , Erica Battista (Arabook) e Valentina Bondesan (Osservatorio censura AIB, CSBNO Responsabile Innovazione e Sviluppo di reti bibliotecarie) e numerosi altri esperti.

    La partecipazione ai laboratori è limitata a circa 25 partecipanti ciascuno. È necessaria l’iscrizione compilando il form all’indirizzo http://bit.ly/4giornatanpl

    Per il programma completo consulta la locandina.

     

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Cooperativa Accaparlante Editoria in lingua araba Libri e letture con la lingua italiana dei segni Libri per bambini e censura Nati per la Musica Nati per Leggere Lombardia Progetto Un ponte di libri di Jella Lepman

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti