• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / “Secondo nome: Huntington”. Mostra di design for all a Brugherio. 14 ottobre – 4 novembre

“Secondo nome: Huntington”. Mostra di design for all a Brugherio. 14 ottobre – 4 novembre

15 Ottobre 2018 - scritto da redazione

Titolo "Huntington" in verticale con lettere verdi.

    Arriva a Brugherio “Secondo nome Huntington”: una mostra organizzata da Huntington Onlus.

    La mostra – esposta per la prima volta a giugno del 2017 presso La Triennale di Milano – è un viaggio all’interno della comunità Huntington, delle case delle famiglie che quotidianamente si confrontano con una malattia poco conosciuta, della contaminazione tra saperi che si è generata per un obiettivo condiviso.

    Il Comune di Brugherio, presso la Galleria espositiva di Palazzo Ghirlanda Silva (sede della Biblioteca Civica della città) ospiterà la mostra dal 14 ottobre al 4 novembre 2018.

    “Rendere la mostra itinerante è sempre stato intrinsecamente legato al senso e all’obiettivo con cui la mostra è nata. Questa volta però sono state le istituzioni stesse a interessarsi al nostro progetto… E questo è un passo importantissimo per chi come noi, ogni giorno, lavora per generare una rete virtuosa capace di  coinvolgere malati, familiari, medici, ricercatori, figure socio-assistenziali e istituzioni, per far fronte a una malattia ancora troppo poco conosciuta.” – ha dichiarato Claudio Mustacchi, Presidente di Huntington Onlus.

    “Secondo nome: Huntington” è solo l’ultima tappa del Progetto, avviato nel 2015, denominato Huntington&Design, dalle storie ai prototipi. Partendo dall’ascolto delle storie delle famiglie, dalla condivisione delle necessità e delle soluzioni nel tempo artigianalmente individuate, l’associazione ha coinvolto JUNIOR DESIGNER, MATITE SENIOR DEL DESIGN ITALIANO e FABLAB/MAKER SPACE, nella possibilità di co-costruire oggetti di uso comune, per soddisfare bisogni come mangiare, dormire, vestirsi, per loro natura non speciali ma del tutto quotidiani, e migliorare la qualità loro della vita domestica.

    Gli appuntamenti:

    • Inaugurazione mostra

    13 ottobre 2018, ore 16.30 – Biblioteca Civica di Brugherio

    Prenderanno parte all’inaugurazione, per l’Associazione: Claudio Mustacchi, Presidente Huntington Onlus e Chiara Zuccato, Responsabile scientifica Huntington Onlus con Davide Crippa, Ideas Bit Factory, curatore della mostra, Marco Troiano, Sindaco Comune di Brugherio.  Laura Valli, Assessore alla cultura Comune di Brugherio, Alberto Mosca, Coordinatore cooperativa Il brugo (Brugherio).

    • Intervento della sen. Elena Cattaneo

    19 ottobre 2018, ore 21 – Biblioteca Civica di Brugherio ore 21

    La scienziata e senatrice Elena Cattaneo terrà un incontro sulla malattia di Huntington – parte della rassegna di divulgazione scientifica “Scienza, ultima frontiera” –  cui parteciperà anche Maria Grazia Fusi, Fondatrice di Huntington Onlus, per condividere l’esperienza vissuta in Colombia in occasione del primo Latin American Huntington’s Disease Meeting.

    “Nei volti e nei racconti delle famiglie latino americane coinvolte dall’Huntington abbiamo ritrovato parti delle nostre storie: in questa esperienza internazionale, in cui eravamo stranieri tra stranieri, ci siamo sentiti vicini più che mai. È così che può crescere sempre di più una rete capace di creare consapevolezza sulla malattia.” – ha dichiarato Maria Grazia di ritorno dal viaggio.

    • mercoledì 24 e mercoledì 31 ottobre, ore 18

    Possibilità di visite guidate su prenotazione

    Per prenotare scrivere alla biblioteca di Brugherio oppure telefonare allo 039-2893401/402

    Per maggiori informazioni scarica la locandina della mostra.

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Biblioteca di Brugherio Design for all Huntington Onlus Huntington&Design

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti