• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Giornata di riflessione pubblica “Come diventare Dementia Friendly?”, 20 Settembre – Università degli Studi di Bergamo

Giornata di riflessione pubblica “Come diventare Dementia Friendly?”, 20 Settembre – Università degli Studi di Bergamo

18 Settembre 2018 - scritto da redazione

Anziana seduta

    Giovedì 20 Settembre, presso l’Università di Bergamo (Complesso di S. Agostino) si svolgerà la giornata di riflessione pubblica “Come diventare Dementia Friendly? Percorsi di esperienza nella fragilità cognitiva”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo con la collaborazione del gruppo di ricerca Dementia Friendly Italia coordinato presso il Dipartimento dalla Prof.ssa Francesca Morganti.

    Sarà una giornata dedicata a comprendere cosa poter fare per sostenere le persone con demenza nella vita di tutti giorni. Obiettivo principale sarà quello di sensibilizzare il vasto pubblico, e non solamente gli “addetti ai lavori“, sui temi della demenza per far comprendere loro come le persone con demenza possano continuare ad essere autonome anche con, e nonostante, la malattia.

    Dopo un’introduzione alla giornata da parte dell’Università (ore 14.30) alle ore 16.00 si potrà assistere alla proiezione gratuita del film “Arrugas”, seguita dalla possibilità di esperire come si vive con la demenza attraverso il progetto ViveDe (ore 18.00). Parallelamente alla proiezione del film e all’esperienza virtuale (dalle ore 16.00 alle ore 19.00), previa prenotazione, i partecipanti potranno fruire del Virtual Dementia Tour® (VDT®), l’innovativo percorso esperienziale che l’Associazione InsiemeAte Onlus diffonde per la prima volta in Italia.

    Per tutti i dettagli consulta la locandina della giornata.

     

     

     

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione InsiemeAte onlus Dementia Gruppo di ricerca Dementia Friendly Italia Università degli Studi di Bergamo Virtual Dementia Tour

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti