• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Disabilità

Disabilità

The elephant man – Film

1 Febbraio 2019 - scritto da redazione

Medico in primo piano, uomo con volto coperto sullo sfondo

Londra, seconda meta dell’Ottocento. A causa di una malattia molto rara, la neurofibromatosi, che gli ha dato sembianze mostruose, il giovane John Merrick viene esposto come “uomo elefante” nel baraccone di Bytes, un alcolizzato che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia. E’ qui che Merrick viene scoperto dal dottor Frederick […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accettazione della disabilità Amicizia Disabilità Integrazione

Piovono mucche – Film

11 Ottobre 2018 - scritto da redazione

Disegno di uomo in carrozzina con ombra di una mucca

Matteo è un giovane obiettore di coscienza destinato a trascorrere il suo anno di servizio civile presso la comunità Ismaele. Retta da un paio di personaggi bizzarri, ed in collegamento con alcuni preti missionari, la comunità è un microcosmo in cui sono mescolati malati veri e immaginari, criminali paraplegici, seduttrici in carrozzina, e soprattutto gli […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Comunità alloggio Disabilità Luca Vendruscolo

Giochi inclusivi: il progetto di NABA e dell’Associazione L’abilità

11 Settembre 2018 - scritto da redazione

Bambini che giocano con giochi inclusivi: faccia di plastica in cui inserire occhi, naso, bocca

Per il secondo anno consecutivo, il connubio tra l’Associazione L’abilità e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, ha dato vita ad un progetto importante: creare giochi inclusivi, utilizzabili da bambini con o senza disabilità. Gli studenti del Corso di Design del NABA di Milano hanno partecipato a un laboratorio psico-corporeo condotto dall’Associazione L’abilità per […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione L'abilità Disabilità Giochi inclusivi Inclusione NABA Milano

Forrest Gump – Winston Groom

18 Agosto 2018 - scritto da redazione

Tom Hanks seduto di spalle su un panchina con una valigia

Forrest Gump è un ragazzone bruttino, con un quoziente d’intelligenza decisamente basso, e con due grandi amori: per la mamma che lo ha tirato su da sola convincendolo di non essere diverso dagli altri, e per Jenny, sua compagna di scuola che lo difende dagli insulti dei coetanei…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: America Disabilità Forrest Gump Infanzia Sonzogno Vita Winston Groom

Film – Basta guardare il cielo

21 Luglio 2018 - scritto da redazione

quattro adulti,sfondo giallo, bambino che porta sulle spalle un amico

A Cincinnati, il giovane Kevin Dillon, affetto da una rara sindrome, e sua madre Gwen si trasferiscono nella casa accanto a quella dove Maxwell Kane abita con gli anziani nonni. Max ha 13 anni e l’aspetto di un gigante, è lento a scuola, ha poco coraggio e non riesce ad adattarsi…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Amicizia Disabilità Integrazione Peter Chelsom

Convegno “Studenti con disabilità e DSA nelle lauree e nei percorsi abilitanti: criticità e prospettive”, Milano – 6 Luglio

18 Giugno 2018 - scritto da redazione

Sagome colorate di omini

Il diritto di accesso ai livelli superiori dell’istruzione per le persone con disabilità e DSA è riconosciuto e garantito dalle Università̀ italiane. Per le cosiddette lauree abilitanti, tale diritto deve essere perseguito nella prospettiva del necessario bilanciamento con altri interessi parimenti riconosciuti nella Carta costituzionale italiana…

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: CALD CNUDD Disabilità DSA e università Livelli superiori di istruzione

Diversity Day – Milano, 5 Giugno

1 Giugno 2018 - scritto da redazione

Ragazzo in sedia a rotelle ad uno stand di una fiera

Dopo le edizioni del 2017 a Milano e Roma, martedì 5 giugno torna il Diversity Day, il career day delle persone con disabilità, in programma quest’anno nella cornice dell’Università Bocconi a Milano. Aziende e candidati con disabilità o, più in generale, appartenenti alle categorie protette, avranno la possibilità di confrontarsi in una giornata completamente dedicata all’incontro tra domanda ed offerta…

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Career Day Disabilità Diversity Day Milano Mondo del lavoro Università Bocconi

“Libri senza barriere”: A BI BOOK Festival della letteratura per la prima infanzia, 4 – 17 Giugno, Brescia

28 Maggio 2018 - scritto da redazione

Il festival di lettura per bambini torna ad accendere le strade, le piazze e i palazzi di Brescia. Dal 4 al 17 giugno al via la quarta edizione di A BI BOOK quest’anno dedicata all’inclusione…

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: CAA Disabilità Festival A BI BOOK Festival letteratura prima infanzia Inclusione sociale e culturale Lettura inclusiva Libri senza barriere

Accessibility Days: Manifestazione di sensibilizzazione sull’Accessibilità e sulle Disabilità – Bologna, 18 Maggio

15 Maggio 2018 - scritto da redazione

Mani che toccano il volto di una statua

Accessibility Days: l’evento italiano in occasione del “Global Accessibility Awareness Day“. Il 18 Maggio a Bologna. Per il secondo anno consecutivo, diverse community di appassionati di tecnologia e la sezione di Ancona dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) organizzano l’evento denominato “Accessibility Days”. Scopo della giornata sensibilizzare chi si occupa di tecnologie digitali sul tema dell’accessibilità e […]

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Accessibility Days community "Universal Access" Disabilità Global Accessibility Awareness Day Inclusività Istituto dei Ciechi F. Cavazza Museo tattile Anteros Non vedenti UICI Bologna Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Pulce non c’è – Film

13 Marzo 2018 - scritto da redazione

famiglia seduta sulle scale

Giovanna Camurati è una ragazzina di tredici anni come tante altre, con l’avventura della crescita da affrontare e una timidezza che la spinge a scrutare il mondo da un’angolazione privilegiata, senza esserne travolta e senza essere vista.

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Adolescenza Autismo Disabilità Famiglia Gaia Rayneri Giuseppe Bonito Inbook

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti