• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Disabilità

Disabilità

La Scuola Audiofonetica di Mompiano scommette sulla tecnologia

14 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Scuola Audiofonetica

La Scuola Audiofonetica di Mompiano è considerata un modello di inclusività. Accoglie infatti alunni udenti e non udenti dall’asilo nido alle scuole medie. Con il nuovo anno è partito un progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo dal titolo: FOR ALL: ACCESSIBILITY, LANGUAGES, LEARNING. Lo scopo è quello di analizzare le […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità e scuola Disabilità uditiva Diversità Inclusione Integrazione Scuola Audiofonetica di Mompiano Università degli Studi di Bergamo

Agenda italiana per la disabilità: 150 idee per il futuro

25 Novembre 2021 - scritto da redazione

Agenda della Disabilità

Il 3 dicembre, in occasione della prossima giornata Internazionale della Disabilità, si terrà il convegno AGENDA DELLA DISABILITÀ all’OGR di Torino (Corso Castelfidardo, 22). L’Agenda comprende 150 idee per il futuro ed è promossa da Fondazione CRT e Consulta per le Persone in Difficoltà. L’Agenda presenta un modello di inclusione partecipato, frutto di un lungo percorso […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: 3 dicembre Agenda Italiana della Disabilità Agenda ONU 2030 CPD Consulta per le persone in difficoltà Disabilità Fondazione CRT Giornata Internazionale della Disabilità news

Tanta strada di Lorenzo K. Stanzani

12 Ottobre 2021 - scritto da redazione

Tanta strada

Il viaggio di un gruppo di amici lungo l’Emilia Romagna per raccontare la disabilità vissuta in luoghi inconsueti, come un bosco pieno di fango, una piscina di lusso o un caveau di culatelli. A cura di Rai Documentari e Rai per il Sociale. Italia, 2021 (70 min) Puoi trovare il film su Rai Play a […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Disabilità Disabilità fisica film consigliati Inclusione Integrazione Viaggio

È on-line il sito di “Museo per tutti”!

3 Ottobre 2021 - scritto da redazione

Museo per tutti

Dal 25 settembre 2021 è approdato on-line il nuovo sito internet dedicato al progetto Museo per tutti: www.museopertutti.org Scopriamo di cosa si tratta! COS’È “MUSEO PER TUTTI”? Museo per tutti è un progetto ideato nel 2015 dall’associazione L’abilità, in collaborazione e con il sostegno di Fondazione de Agostini, per garantire il diritto alla cultura alle persone con disabilità intellettiva […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Navigare Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Associazione L'abilità CAA Disabilità Disabilità intellettiva Museo per tutti

Sound of Metal – film

26 Maggio 2021 - scritto da redazione

Sound of metal

Sound of Metal, film diretto da Darius Marder, racconta la storia del batterista Ruben (Riz Ahmed), che suona in un duo musicale punk-metal, i Blackgammon, insieme alla cantante, la sua ragazza Lou (Olivia Cooke). Il giovane ha vissuto diversi momenti bui, come il periodo della tossicodipendenza. Ormai pulito da quattro anni, Ruben sembra essere tornato in forma, fino a […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Disabilità Disabilità uditiva Diversità film consigliati

Minori con autismo: “Il genitore al centro della terapia”

5 Maggio 2021 - scritto da redazione

AUTISMO

L’Associazione Tarta Blu di Peccioli (Pisa), organizza un seminario online dal titolo: Minori con autismo: “Il genitore al centro della terapia”. Quando? SABATO 8 MAGGIO 2021 Come partecipare? L’incontro è rivolto a tutti e a tutte, la partecipazione è gratuita ma è necessaria la preiscrizione. Per partecipare e/o per informazioni: inviare una e-mail a: eventi@tartablu.it.   Di cosa si […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Tarta Blu Autismo Disabilità Diversità Genitori Genitori di bambini autistici Webinar

La fabbrica dei corpi – Héloise Chochois

11 Novembre 2019 - scritto da redazione

Disegno di ragazzo e protesi

Questo libro parla di amputazioni. Di protesi. Di sindrome dell’arto fantasma. Di umanità aumentata e impianti neurali. A guidarci in questo viaggio dagli albori della medicina di guerra alle frontiere della modificazione anatomica è il padre della prostetica, Ambroise Paré. L’autrice, Héloïse Chochois, ha scelto questo atipico punto di vista per parlare di consapevolezza di […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Ambroise Paré Amputazione Bao publishing Disabilità Graphic novel Héloise Chochois Medicina

Nessuno può volare – Film

5 Settembre 2019 - scritto da redazione

Pagina scritta a mano, sagome di donna e di uomo su sedia a rotelle

“Nessuno può volare” è un viaggio fisico, intellettuale ed emotivo, compiuto in Italia da Simonetta Agnello Hornby e dal figlio George, alla ricerca di spunti, suggestioni, documenti, testimonianze per raccontare e comprendere la disabilità oggi attraverso la cultura, l’arte e la storia, intrecciandola con la propria storia familiare. Il film prende spunto da alcune domande […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Arte e cultura Disabilità Feltrinelli Riccardo Mastropietro Simonetta Agnello Hornby

Martino ha le ruote – Annalisa Rabitti

12 Aprile 2019 - scritto da redazione

Le bambine e i bambini non sono uguali, sono sempre tutti diversi. Emma e Martino s’incontrano sul terreno delicato della relazione, la loro amicizia cresce con intelligenza empatica e curiosa, fa inciampare le idee tradizionali di apprendimento, linguaggio e conoscenza. Con leggerezza, le ruote di Martino, mentre girano su queste pagine, scrivono, senza parole, una […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Albo illustrato Amicizia Autismo e disturbi della comunicazione Disabilità Diversità Infanzia Scuola

Il silenzio del corpo – Robert F. Murphy

6 Febbraio 2019 - scritto da redazione

Sagoma sfuocata di una persona in piedi

Robert Murphy era nel pieno di una brillante carriera da antropologo quando avvertì i primi sintomi di una malattia che lo avrebbe condotto in un’odissea ben più impegnativa di una qualsiasi spedizione in Amazzonia: un tumore al midollo spinale, progredito lentamente e irreversibilmente in tetraplegia. In questo libro avvincente, commovente e vero, Murphy usa la […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Centro studi Erickson Disabilità Età adulta e disabilità Identità e diabilità Robert F. Murphy Società e disabilità Tetraplegia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti