• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Disabilità

Disabilità

Divergente

30 Giugno 2023 - scritto da redazione

Divergente

Immagina di vivere in un universo all’incontrario, dove l’intera popolazione è autistica: ogni cosa è perfettamente organizzata e tutto il mondo è progettato secondo le particolari esigenze degli individui che lo popolano. E poi c’è Guillaume, che è venuto al mondo con la sindrome di Wing: gli piace chiacchierare del più e del meno e […]

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Amicizia Autismo consigli di lettura Disabilità Diversità Lettura accessibile Libri ad alta leggibilità

Un altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler

2 Giugno 2023 - scritto da redazione

Un altro punto di vista

In occasione del restauro del Ritratto di giovane uomo di Salomon Adler, gli studenti della 3 B artistico dell’IIS Decio Celeri, Lovere nell’ambito di un Project Work “Un altro punto di vista” hanno condotto una riflessione sul tema dell’accessibilità dell’opera d’arte. Guidati da Selene Carboni e dai loro docenti Maurizio Jacopo Andriolo, Roberta Botta, Dario Lumina, Eleonora Quadri, hanno […]

Archiviato in:In evidenza Libri tattili News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accademia Tadini di Lovere Accessibilità Arte accessibile Disabilità Diversità Inclusione Lettura tattile

Uffa, Pitti

28 Aprile 2023 - scritto da redazione

Uffa Pitti

Uno dei complessi museali più noti al mondo è finalmente alla portata di tutti. La guida a Palazzo Pitti in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) diventa l’accompagnamento ideale anche per un pubblico di diversamente abili che vuole conoscere il patrimonio artistico e culturale italiano, a cominciare da Firenze, da oggi sono accessibili a tutti. Un […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Disabilità Firenze Inbook Inclusione Palazzo Pitti

The Specials

21 Aprile 2023 - scritto da redazione

The Specials

Film da non perdere, dalla sezione OPEN di MediaLibraryonline: THE SPECIALS Malik e Bruno sono una coppia di amici e colleghi, uno musulmano e l’altro ebreo, uno padre di famiglia e l’altro “vittima” di una serie di appuntamenti al buio organizzati da amici e colleghi. Sono impegnati in due organizzazioni non-profit e passano le giornate […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Autismo Bisogni comunicativi complessi Disabilità film consigliati Inclusione The Specials

Il MUSE a Trento è sempre più accessibile

19 Aprile 2023 - scritto da redazione

Muse

“Spazio calmo”, cuffie isolanti e una guida in CAA In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo che si è celebrata il 2 aprile, i MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha pubblicato una nuova guida in CAA. La realizzazione della guida ha visto il MUSE collaborare con il Centro studi Erickson. A questo […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità Autismo CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disabilità Guida turistica Inclusione Lettura accessibile

CinemAutismo: quindicesima edizione a Torino

1 Aprile 2023 - scritto da redazione

Cinemautismo

E’ disponibile il programma della XV edizione di cinemAutismo che si terrà domenica 2 aprile 2023 presso il cinema Greenwich Village di Torino Per info legate al progetto cinemAutismo: info@cinemautismo.it Domenica 2 aprile Cinema Greenwich Village – Via Po, 30 – Torino Ore 18.00 I mille cancelli di Filippo di Adamo Antonacci (IT 2022, 73′) Il documentario “I mille cancelli di Filippo” […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Contrassegnato con: 2 aprile 2023 Autismo CinemAutismo Disabilità Inclusione

Diverso da chi?

31 Marzo 2023 - scritto da redazione

Diverso da chi

A chi non è mai capitato di trovarsi con un calzino in meno stendendo ad asciugare il bucato? O di accoppiare i calzini nel cassetto, senza trovarne più uno? O, infine, di uscire alla svelta al mattino e accorgersi in ufficio o a scuola d’indossare due calzini diversi, magari uno a strisce e l’altro a […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Alta leggibilità Amicizia consigli di lettura Disabilità Diversità Inclusione

Autismo a scuola

25 Marzo 2023 - scritto da redazione

Autismo a scuola

Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida Autismo a scuola presenta non solo le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e di intervento psicoeducativo. Il volume […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità Disabilità e scuola Diversità Formazione Inclusione

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

17 Marzo 2023 - scritto da redazione

Autismo

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo L’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito la prima giornata dedicata all’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) nel 2007. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico. La giornata mondiale dell’autismo promuove la ricerca e la diagnosi per contrastare la discriminazione e l’isolamento di […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: 2 aprile Accessibilità Autismo Disabilità Giornata internazionale della consapevolezza sull'autismo Inclusione

Case Museo di Milano: due nuovi podcast

10 Marzo 2023 - scritto da redazione

Podcast case museo

Novità TUTTE DA ASCOLTARE dal Comune di Milano   L’8 marzo sono stati infatti presentati ListenToMI e AscoltaMI, i due nuovi podcast (in inglese e italiano) per promuovere la conoscenza delle Case museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa museo Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli), disponibili gratuitamente sul sito casemuseo.it. […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Case Museo Milano Città di Milano consigli di lettura Disabilità Inclusione Lettura accessibile Podcast

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti