• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Leggere / Storie di persone speciali

Storie di persone speciali

In biblioteca trovi libri che raccontano storie di chi vive quotidianamente il proprio bisogno speciale di lettura.

Gli albi illustrati e i libri di narrativa per ragazzi raccontano la diversità e le disabilità, offrendo uno sguardo dal punto di vista di chi le vive ogni giorno in prima persona. I libri per adulti, invece, non sono solo opere di narrativa ma anche diari e testimonianze che ci parlano di esperienze di vita toccanti.

Scopri le storie di persone speciali che puoi trovare in biblioteca:

  • Storie di persone speciali per adulti disponibili presso la Rete Bibliotecaria Bergamasca
  • Storie di persone speciali per ragazzi disponibili presso la Rete Bibliotecaria Bergamasca

 

In questa sezione, inoltre, i film consigliati da LeggoFacile che raccontano la disabilità e la diversità

Gli ultimi articoli su questo tema:

29 Giugno 2017 - scritto da redazione

Bambino che scrive seduto su sedia a rotelle

È possibile raccontare la disabilità a scuola in una chiave ironica, autoironica e a tratti scanzonata, con tutto il suo portato di frustrazioni e privazioni quotidiane? È possibile descrivere un vissuto fatto di continui ostacoli materiali e psicologici da superare, senza mai indulgere all’autocommiserazione? Ecco l’esperimento riuscito in queste pagine a Ileana Argentin e Paolo Marcacci, che narrano l’esistenza dei disabili attraverso due punti di vista differenti ma…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disablitità Donzelli Ileana Argentin Integrazione Paolo Marcacci Scuola

22 Giugno 2017 - scritto da redazione

Disegno di un bambino che cerca di afferrare una mela

Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire “supereroe”. Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto,…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Einaudi Giacomo Mazzariol Romanzo di formazione Sindrome di Down

15 Giugno 2017 - scritto da redazione

Bamabino e insegnante seduti in classe

Ishaan Nandkishore Awasthi è un bambino di otto anni con grandi difficoltà a scuola. Ripete la terza classe e ogni materia rappresenta un problema. Dopo un incontro con gli insegnanti, i genitori decidono di iscrivere il bambino in un collegio dove diventa amico di Rajan Damodran, il migliore studente della classe.

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Aamir Khan Dislessia Film Infanzia

18 Maggio 2017 - scritto da redazione

Foto di un uomo e una donna

Jean-Dominique Bauby si risveglia dopo un lungo coma in un letto d’ospedale. È il caporedattore di ‘Elle’ e ha accusato un malore mentre era in auto con uno dei figli. Jean-Do scopre ora un’atroce verità: il suo cervello non ha più alcun collegamento con il sistema nervoso centrale. Il giornalista è totalmente paralizzato e ha perso l’uso della parola oltre a quello dell’occhio destro. Gli resta solo il sinistro per poter lentamente riprendere contatto con il mondo.

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disabilità fisica Film Julian Schnabel

11 Maggio 2017 - scritto da redazione

Disegno di un ippopotamo che trascina un pentolino

Antonino è un bambino che trascina sempre dietro di sè il suo pentolino, non si sa molto bene perché. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Antonino non è più come tutti gli altri… deve faticare molto di più, e talvolta vorrebbe sbarazzarsi del pentolino, o nascondercisi dentro. Un giorno Antonino incontra un persona speciale…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Albo illustrato Diversità Inclusione Infanzia Isabelle Carrier Kite

23 Agosto 2016 - scritto da redazione

Tutt’altro che tipico non è solo un romanzo incentrato sul tema dell’autismo e della disabilità comunicativa. E’ un libro che racconta in prima persona la storia di Jason, il suo rapporto con gli altri, il suo sentire e vedere il mondo in modo diverso e unico. La storia di Jason, nell’orizzonte tematico più ampio e universale della difficoltà di comunicazione e della disabilità, si risolve in un finale dolceamaro che è anche un messaggio di speranza, di verità e di accettazione della propria diversità.

Archiviato in:Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Autismo Nora Raleigh Baskin Uovonero

11 Aprile 2016 - scritto da redazione

Copertina del libro "Laura", che raffigura una bambina.

Laura è una bambina speciale: ha problemi di udito. Le cose apparentemente più semplici, per Laura, sono difficili da affrontare. Ma tutto cambia quando il Dottore consegna a Laura due piccoli apparecchi, dalla forma di due fagiolini e tutto all’improvviso cessa di essere muto…

Archiviato in:Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Clavis Disabilità uditiva Elfi Nijssen

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti