• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Libri ad Alta Leggibilità: leggere è un diritto

Libri ad Alta Leggibilità: leggere è un diritto

6 Maggio 2025 - scritto da redazione

    In un mondo in cui la lettura è una chiave d’accesso alla conoscenza, all’immaginazione e alla crescita personale, garantire che ogni lettore e ogni lettrice possa aprire quella porta è una responsabilità culturale, educativa e sociale.

    Nelle biblioteche e nelle librerie la richiesta di testi accessibili è in crescita costante. Insegnanti, genitori, giovani lettori e lettrici cercano storie in cui riconoscersi, trame divertenti, testi che sappiano far volare la fantasia senza mettere alla prova le abilità tecniche di lettura.

    Un libro ad Alta Leggibilità, in questo contesto, è uno strumento fondamentale per il diritto alla lettura.


    Cosa sono i libri ad Alta Leggibilità?

    Sono libri pensati per facilitare la lettura, sia a chi ha difficoltà specifiche (come DSA), sia a chi sta imparando a leggere, o semplicemente desidera un’esperienza di lettura più rilassante e accessibile. Presentano un font specifico e un’impaginazione studiata che ha determinate caratteristiche (puoi conoscerne i dettagli QUI).

    Oltre alla parte grafica, si lavora molto anche sulla struttura del contenuto: il testo è spesso suddiviso in capitoli brevi, con un lessico chiaro ma mai semplificato in modo banale. L’obiettivo è trovare l’equilibrio perfetto tra accessibilità e ricchezza espressiva.

    Molti di questi libri sono accompagnati da illustrazioni di alta qualità, fondamentali soprattutto per i più piccoli, per supportare la comprensione e stimolare l’immaginazione.


    Per approfondire l’argomento ti consigliamo:

    Tipo di carattere

    Non dimenticare che Rete Bibliotecaria Bergamasca ha tantissimi titoli a catalogo ad Alta Leggibilità. Puoi chiedere informazioni al tuo bibliotecario o bibliotecaria di fiducia, oppure puoi visitare il sito www.rbbg.it per sfogliare tutti i titoli che abbiamo a disposizione.

    CLICCA QUI

    Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri ad alta leggibilità Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi Lettura accessibile Libri ad alta leggibilità

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti