• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Presentazione dei Libri in CAA: Un Progetto Inclusivo degli Studenti del Marconi di Dalmine

Presentazione dei Libri in CAA: Un Progetto Inclusivo degli Studenti del Marconi di Dalmine

6 Febbraio 2025 - scritto da redazione

    Sabato 22 febbraio alle ore 9:45, presso la Biblioteca Civica “R. L. Montalcini” di Dalmine, si terrà un evento speciale: la presentazione dei libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) realizzati dagli studenti della classe 3Bi dell’Istituto Tecnico Marconi di Dalmine, guidati dall’insegnante Sonia Deiana.


    L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per scoprire il lavoro svolto dagli studenti nel campo della CAA, una metodologia che facilita la comunicazione per persone con difficoltà linguistiche, attraverso l’uso di simboli e supporti visivi. Durante l’evento, i ragazzi e le ragazze della 3Bi illustreranno il loro percorso, spiegando come hanno trasformato storie in materiali accessibili e inclusivi.

    L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione attraverso il sito della rete bibliotecaria bergamasca (rbbg.it/library/dalmine). La partecipazione all’evento non solo offre l’opportunità di conoscere meglio la CAA, ma permette anche di apprezzare l’impegno dei giovani studenti in un progetto educativo e sociale di grande valore.

    L’evento è un’importante testimonianza di come la scuola possa essere un luogo di inclusione, sensibilizzazione e innovazione didattica. La classe 3Bi, con il supporto della docente Sonia Deiana, ha dimostrato come il digitale e la creatività possano convergere per abbattere barriere e rendere la cultura accessibile a tutti.

    Un’occasione imperdibile per genitori, educatori e chiunque sia interessato alla didattica inclusiva e alla CAA.


    Sabato 22 febbraio alle ore 9:45
    Biblioteca Civica “R. L. Montalcini” di Dalmine
    Prenotazioni: rbbg.it/library/dalmine

    Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Lettura accessibile

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti