• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / DSA: Conoscere per supportare, 7 incontri online per genitori

DSA: Conoscere per supportare, 7 incontri online per genitori

15 Gennaio 2025 - scritto da redazione

    DSA: Conoscere per supportare, 7 incontri online per genitori

    La sezione lombarda dell’Associazione Italiana Dislessia (AID) organizza nel 2025 un corso informativo online dedicato ai genitori che vogliono acquisire conoscenze e strumenti utili per affrontare con serenità i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) delle proprie figlie e dei propri figli.

    Un corso per capire e agire

    Il programma si articola in sette incontri, dal 21 gennaio all’11 marzo 2025, ogni martedì alle 20:45 su Microsoft Teams. L’obiettivo è fornire informazioni su normative, diritti, strumenti compensativi, software dedicati e tecniche per migliorare lo studio e la comunicazione scuola-famiglia. Particolare attenzione sarà dedicata all’impatto emotivo dei DSA sulla vita delle ragazze e dei ragazzi.

    Il programma:

    1. 21/01 – Normativa DSA e PDP: diritti e doveri
    2. 28/01 – Comunicazione scuola-famiglia
    3. 04/02 – Metodo di studio efficace
    4. 11/02 – Strumenti compensativi
    5. 18/02 – Uso del software LeggiXme
    6. 25/02 – Creazione di mappe concettuali
    7. 11/03 – Aspetti emotivi legati ai DSA

    Come partecipare

    Il corso sarà attivato con almeno 40 iscritti. La quota di partecipazione è di 15 euro per i soci AID e 42 euro per i non soci. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo entro il 17 gennaio 2025. I soci devono accedere alla propria area riservata per usufruire dello sconto.

    I partecipanti riceveranno via e-mail le istruzioni per il pagamento e il link per accedere agli incontri.

    Per tutte le informazioni sul ciclo di incontri, visitare la pagina web dedicata a QUESTO LINK

    Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità AID Bergamo Bisogni comunicativi complessi Formazione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti