• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Seminario sull’Accessibilità Comunicativa

Seminario sull’Accessibilità Comunicativa

6 Dicembre 2024 - scritto da redazione

    Una giornata dedicata all’accesibilità nelle biblioteche e negli spazi sociali: un seminario per abbattere le barriere comunicative

    Le biblioteche civiche e scolastiche non sono solo luoghi di lettura, ma spazi di condivisione e inclusione. Proprio per approfondire il tema dell’Accessibilità Comunicativa nello spazio sociale, la Biblioteca Civica di Brugherio organizza un seminario formativo rivolto a operatori di biblioteche, docenti, educatori e assistenti alla comunicazione. L’obiettivo? Riflettere su come abbattere le barriere comunicative per garantire l’accessibilità e la partecipazione attiva di tutti, compresi studenti, famiglie e utenti con bisogni specifici.

    L’appuntamento è fissato per giovedì 19 dicembre, dalle 9:30 alle 12:30, presso la Biblioteca Civica di Brugherio.


    Il seminario offre un momento di formazione teorica e pratica, con spunti e strategie utili per rendere le biblioteche e gli spazi scolastici più accessibili. Sarà l’occasione per esplorare strumenti come i testi in simboli, utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), e i materiali sviluppati con il metodo Easy to Read, pensati per facilitare la comprensione da parte di persone con difficoltà cognitive o linguistiche.

    Si discuterà inoltre dell’importanza dell’accessibilità negli ambienti sociali, promuovendo soluzioni che favoriscano il miglior orientamento e la partecipazione. Il confronto tra i partecipanti renderà il modulo un’opportunità arricchente sia sul piano professionale che personale.


    La partecipazione al seminario è gratuita, ma è consigliata la prenotazione. Per riservare un posto, è possibile contattare la biblioteca:

    📧 Email: biblioteca@comune.brugherio.mb.it
    📞 Telefono: 039 2893401

    Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Formazione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti