• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Inserimento lavorativo per persone con disabilità

Inserimento lavorativo per persone con disabilità

12 Novembre 2024 - scritto da redazione

    La Legge 68/1999 garantisce l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

    In Italia, la Legge 68/1999 promuove l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, garantendo loro il diritto a una professione appagante. La legge prevede misure come quote di assunzione obbligatorie per le aziende con più di 15 dipendenti, tirocini formativi, agevolazioni fiscali e l’accessibilità sul posto di lavoro.

    Esistono diversi percorsi di formazione per le persone disabili, tra cui corsi universitari, professionali e tirocini, che offrono opportunità per acquisire competenze pratiche. I supporti compensativi, come ausili tecnologici e assistenza personale, sono fondamentali per favorire l’accesso all’istruzione e al lavoro.

    Il “collocamento mirato”, parte della Legge 68, facilita l’incontro tra le esigenze delle imprese e le capacità dei lavoratori disabili. La legge promuove anche la sensibilizzazione delle aziende sull’importanza dell’inclusione.

    Settori come tecnologia, contabilità, arti, risorse umane e turismo accessibile offrono opportunità particolarmente adatte alle persone con disabilità. La tecnologia, ad esempio, consente di superare barriere attraverso strumenti specializzati, favorendo l’integrazione nel mondo del lavoro.

    Grazie a queste leggi e opportunità formative, le persone con disabilità hanno la possibilità di sviluppare una carriera soddisfacente, in cui le loro competenze siano pienamente valorizzate.


    Scopri di più QUI

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità Formazione Inclusione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti